Assicurazione Scolastica
Si allega la polizza di Assicurazione stipulata dalla scuola.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
In allegato.
Rendicontazione Sociale
In allegato.
Regolamento d'Istituto

In allegato il Regolamento d'Istituto.
Piano Annuale per l'Inclusione - Anno scolastico 2022-23

In allegato il PAI 2022/2023.
Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti

Il Codice disciplinare stabilisce le infrazioni e le relative sanzioni nelle procedure disciplinari dei dipendenti pubblici.
Il Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 “Attuazione della Legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” ha modificato ed integrato le norme contrattuali preesistenti e, all’art. 68, comma 2, ha previsto che la pubblicazione sul sito istituzione del Codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro.
Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici DPR n.62/2013 è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2013 ed entra in vigore il 19 giugno.
Il codice di comportamento definisce gli obblighi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare. Tali doveri di condotta sono estesi anche a tutti i collaboratori o consulenti della Pubblica Amministrazione, inclusi i collaboratori degli uffici di diretta collaborazione delle autorità politiche.
Per la scuola il codice di disciplinare e di comportamento è inoltre normato dalle seguenti fonti:
Per gli Ata:
dal combinato del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro CCNL del 19 aprile 2018 e del Contratto Collettivo del Lavoro del quadriennio normativo 2006-2009 CCNL per il quadriennio normativo 2006-2009
Per i docenti:
dagli articoli dal 492 al 501 del D. Lgs. 297/94 e dagli articoli dal 535 al 539 sempre del D. Lgs 297/94
Docenti ed Ata sono inoltre tenuti al rispetto del Regolamento d’istituto e delle disposizioni impartite dal dirigente scolastico ai sensi degli articoli 14, 15, 17 e 25 del D. Lgs 165 del 2001 e in materia di sicurezza da quanto previsto dal D. Lgs 81 del 2008.
L’azione disciplinare nei confronti di docenti ed Ata è esercitata, a seconda della gravità della sanzione, o dal dirigente scolastico o dall’Ufficio procedimento disciplinare presso l’USR, secondo la procedura prevista dagli articoli da 55 a 55-quinquies del 1652001 e successive modificazioni.
Modulistica

Clicca per aprire il documento
Richiesta di accesso agli atti - accesso civico
Clicca per aprire il documento


